Le Catacombe di San Gennaro
Continuano i nostri consigli su cosa vedere a Napoli. Il tour sotterraneo di Napoli, prevede infine una visita alle catacombe di San Gennaro. Queste sono delle antiche aree cimiteriali sotterranee che risalgono tra il II e il II secolo. Queste rappresentano uno dei monumenti al cristianesimo più importanti della città.
Il nucleo originario delle catacombe, si sviluppa attorno alla toma di una ricca famiglia romana. Nel tempo, però, questa divenne il luogo per i resti mortali di sant’Agrippino, vescovo di Napoli. Successivamente alla costruzione della tomba di Agrippino, queste catacombe hanno ospitato al loro interno le spoglie di San Gennaro, patrono della città di Napoli. L’ingresso alle catacombe di San Gennaro, è collocato nei pressi della chiesa dell’Incoronata a Capodimonte. Al suo interno è visibile anche il ritratto conosciuto di San Gennaro, che risale circa al V secolo.